L’INAIL in collaborazione con ATECAP ha preparato due manuali sul tema della sicurezza degli autisti di autobetoniera.
Nei manuali sono riportate indicazioni per la prevenzione e per la preparazione e il controllo del mezzo d’opera in rimessa. Inoltre c’è una interessante check list sul controllo di sicurezza:
– circuito frenante (perdite d’olio da tubi e martinetti);
– sistema di condizionamento della cabina;
– livello dei fluidi: acqua, olio idraulico, carburante, etc;
– stato dei pneumatici (es.: pressione, eventuali tagli, usura);
– stato di carica delle batterie della macchina;
– compressore del circuito frenante;
– dispositivi frenanti, comandi di guida, luci, dispositivi di segnalazione acustici e luminosi;
– visibilità del posto di guida compresi specchietti retrovisori e sottovisori;
– eventuali perdite da giunti e guarnizioni o da circuiti idraulici;
– comandi del tamburo;
– doppio fissaggio del ribaltino;
– scaletta e relativo dispositivo di blocco;
– blocco della canala;
– dotazioni di sicurezza: nastro di segregazione dell’area di azione della macchina, cunei di fermo ruote, triangolo, estintore, cassetta di medicazione;
– presenza dei DPI: elmetto di protezione, otoprotettori, guanti, occhiali, e l’immancabile gilet ad alta visibilità.